Salta al contenuto principale

POC I FEAD

AVVISO 4/2016 - PO I FEAD ai sensi del Regolamento Delegato (UE) n. 1255/2014

Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 15:29

Contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora a valere sul POC Inclusione e sul fondo di Aiuti Europei agli indigenti (FEAD)

 

"D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie ma la risposta che dà a una tua domanda”

Italo Calvino - Le città invisibili

Comune di Sanremo   Comune di Ventimiglia   Logo Comune di ImperiaLogo Caritas SanremoIntemelia logoLogo Jobel

 

Con Decreto direttoriale n. 391 del 04.11.2021 della Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rifinanziato il progetto a valere sul Programma Operativo Complementare (POC) di Azione e Coesione Sociale 2014-2020 e sul PO I FEAD con le attività da realizzarsi a valere sulla linea del suddetto rifinanziamento da concludersi entro il 31.12.2023.

Il Sindaco del Comune di Sanremo, in qualità di Capofila della Conferenza dei Sindaci di Asl1 in data 15/09/2022 ha sottoscritto l’adesione al rifinanziamento del Progetto a valere sul Programma Operativo Complementare (POC) di Azione e Coesione Sociale 2014-2020 e sul PO I FEAD ed in data 30.10.2023 l'Autorità di Gestione del PO I FEAD - POC Inclusione, in riscontro alla richiesta di Regione Liguria del 26.10.2023, ha autorizzato la proroga al 30 aprile del termine di conclusione delle sole attività progettuali finanziate a valere sulle risorse POC Inclusione, come da Decreto Direttoriale n. 308 del 17/10/2023 trasmesso ai Beneficiari dell'Avviso 4 in data 17/10/2023 dall’Autorità medesima.

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot