Salta al contenuto principale

Social Policy

Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 15:10

Il Comune di Sanremo utilizza i principali social media per comunicare con i cittadini. I suoi canali social istituzionali sono gestiti da un team comunicazione che fa capo all’amministrazione comunale e alla segreteria generale, e vengono utilizzati per informare i cittadini circa le attività dell’amministrazione comunale e per raccogliere commenti, richieste, critiche e suggerimenti.

Per quanto concerne le segnalazioni specifiche si invita l’utenza ad utilizzare il canale dell’Urp (Ufficio relazioni con il Pubblico) che raccoglie le istanze anche online e le ritrasmette agli uffici di competenza.

Sui canali social del Comune di Sanremo tutti hanno il diritto di intervenire ed esprimere la propria libera opinione. Saranno tuttavia rimossi commenti e post discriminatori od offensivi, e saranno inoltre moderati i commenti che risultano fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (off topic); i commenti o i post che presentano dati sensibili; gli interventi inseriti reiteratamente; i commenti e i post scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social; lo spam commerciale.

Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, ci riserviamo il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot