Descrizione
Per usufruire del voto domiciliare in occasione delle consultazioni del 27-28 ottobre, gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dell'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del servizio trasporto disabili, devono far pervenire al Sindaco (Ufficio Elettorale) una dichiarazione nella quale venga attestata la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui si dimora.
Tale dichiarazione deve essere presentata in un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione (sino a lunedì 7 ottobre).
La dichiarazione, in carta libera, deve riportare, oltre alla volontà di esprimere il voto a domicilio, l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico.
La dichiarazione stessa dovrà essere corredata di copia della tessera elettorale e dalla certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione medica, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza, in capo all’elettore, delle condizione di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del rilascio del certificato, ovvero delle condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Tale certificato, inoltre, potrà attestare l’eventuale necessità di un “accompagnatore” per l’esercizio del voto.
Per informazioni e per prenotare la visita medica a domicilio, contattare la S.S. Medicina Legale ai numeri telefonici 0184/536982-0184536887 oppure alla e-mail medicina.legale@asl1.liguria.it
A cura di
Contenuti correlati
- Censimento Generale della Popolazione
- Nuova procedura ad evindeza pubblica per l'affidamento in locazione del negozio da adibire ad attività commerciale in via Pietro Agosti
- Pubblicato l'avviso per individuare i soggetti del terzo settore e delle associazioni del "Tavolo permanente sulla disabilità"
- Nuova procedura ad evindeza pubblica per l'affidamento in concessione dei locali adibiti a bar/caffetteria al Museo del Fiore
- Da lunedì 25 agosto operativo il sistema di controllo elettronico in piazza Nota - piazza Cassini
- Divieto di balneazione temporaneo nel tratto di litorale compreso tra la spiaggia "Foce Ponente" e lo stabilimento "Mandala beach"
- Festeggiamenti dell’assunta, concerto “bnkr44” e spettacolo pirotecnico. Divieto di vendita per il solo asporto, introduzione, detenzione e utilizzo di alcolici e altre bevande in contenitori atti ad offendere
- Manifestazioni 2026: come presentare la domanda. C'è tempo sino al 31 ottobre
- Avviata la procedura per l'affidamento in locazione del negozio da adibire ad attività commerciale di via Pietro Agosti 71,73,75
- Pubblicato il bando per l'affidamento in concessione dei locali adibiti a bar/caffetteria al Museo del Fiore
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 10:00