Descrizione
Da lunedì 25 agosto sarà pienamente operativo il sistema di controllo elettronico in piazza Nota – piazza Cassini, istituito recentemente a seguito della decisione dell’Amministrazione comunale di implementare il monitoraggio delle aree pedonali cittadine.
Nel caso di piazza Nota e piazza Cassini, divenuta quindi area pedonale sperimentale, il varco è previsto all’intersezione con la galleria Francia.
Nello specifico, piazza Nota è regolata come area pedonale dalle ore 10.30 alle ore 4, con fascia oraria per operazioni carico e scarico dalle ore 4 alle 10.30.
Piazza Cassini, invece, è regolata come area pedonale senza fascia oraria per operazioni merci
Allo sbocco della galleria, è stata realizzata un’area di sosta riservata ai veicoli adibiti allo scarico e carico merci, per operazioni di durata massima 30 minuti: è destinata ai veicoli che riforniscono gli esercizi commerciali e le attività della zona e può essere utilizzata in qualsiasi orario, ventiquattro ore su ventiquattro.
Da lunedì 25 agosto il sistema sarà completamente operativo e i transiti non autorizzati verranno quindi sanzionati.
Oltre al transito, è vietata e sanzionata anche la sosta dei veicoli.
Si rammenta che nelle aree pedonali è permesso l’accesso limitatamente ai seguenti veicoli: forze di Polizia, ambulanze, Vigili del Fuoco, veicoli autorizzati.
L’autorizzazione è rilasciata dal Comune di Sanremo esclusivamente a chi ha la disponibilità di un’area o un locale adibito a ricovero del veicolo, non su area pubblica o aperta al pubblico transito, in seguito ad istanza motivata indirizzata al Servizio Viabilità del Comune. L’istanza deve essere inviata via pec a comune.sanremo@legalmail.it o presentata al protocollo generale del Comune.
Inoltre, l’accesso è permesso per operazioni di carico/scarico nella fascia oraria dalle 04:00 alle 10:30. Le operazioni di carico e scarico merci devono essere effettuate a motore spento per la tutela dell’ambiente. Il varco di controllo non è attivo durante i suddetti orari.
I soggetti già precedentemente derogati sono tenuti a comunicare il proprio titolo autorizzativo al Servizio Viabilità al fine dell’inserimento delle targhe nella banca dati informatica (white list).
La comunicazione può avvenire tramite pec (comune.sanremo@legamail.it) o tramite mail (ufficio.viabilita@comune.sanremo.im.it)
A cura di
Contenuti correlati
- Censimento Generale della Popolazione
- Nuova procedura ad evindeza pubblica per l'affidamento in locazione del negozio da adibire ad attività commerciale in via Pietro Agosti
- Pubblicato l'avviso per individuare i soggetti del terzo settore e delle associazioni del "Tavolo permanente sulla disabilità"
- Nuova procedura ad evindeza pubblica per l'affidamento in concessione dei locali adibiti a bar/caffetteria al Museo del Fiore
- Divieto di balneazione temporaneo nel tratto di litorale compreso tra la spiaggia "Foce Ponente" e lo stabilimento "Mandala beach"
- Festeggiamenti dell’assunta, concerto “bnkr44” e spettacolo pirotecnico. Divieto di vendita per il solo asporto, introduzione, detenzione e utilizzo di alcolici e altre bevande in contenitori atti ad offendere
- Manifestazioni 2026: come presentare la domanda. C'è tempo sino al 31 ottobre
- Avviata la procedura per l'affidamento in locazione del negozio da adibire ad attività commerciale di via Pietro Agosti 71,73,75
- Pubblicato il bando per l'affidamento in concessione dei locali adibiti a bar/caffetteria al Museo del Fiore
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 15:19