Salta al contenuto principale

Visite Guidate

Museo Civico di Sanremo - Attività didattiche

Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 09:19

Vivere l'Arte a Km Zero

L'universo fantastico di Antonio Rubino: 

  • Destinatari: scuole dell'infanzia, elementari, medie inferiori e superiori
  • Ambiti disciplinari: educazione all’immagine, storia dell’arte
  • Durata: 40 minuti

La visita guidata conduce i ragazzi attraverso i dipinti, le chine, i disegni preparatori, le illustrazioni e i cartoni animati realizzati da Antonio Rubino per il mondo dell'infanzia, illustrandone il percorso artistico ed evidenziando le caratteristiche peculiari del suo personalissimo stile.

Palazzo Nota - Pinacoteca:

  • Destinatari: scuole medie inferiori e superiori
  • Ambiti disciplinari: educazione all’immagine, storia dell’arte, storia
  • Durata: 1 ora

Visita guidata al palazzo seicentesco e alle collezioni d'arte dal 1600 all'età contemporanea. Percorso attraverso le esposizioni permanenti dedicate ad Antonio Rubino, alla pittura di paesaggio e al Risorgimento in Riviera.


Archeologia a Km zero

Gli uomini primitivi: durata: 1 ora. Visita della sezione preistorica e riconoscimento degli utensili e dei reperti faunistici dei cacciatori preistorici.

La vita in un castellaro preromano: durata 1 ora. Visita della sala dedicata al periodo preromano e riconoscimento di reperti dell'età dei Metalli.

La vita ai tempi dei Romani: durata 1 ora. Visita delle sale inerenti il periodo romano e riconoscimento di reperti dell'età romana.

La villa romana della Foce: durata 1 ora. Tipica villa marittima extra-urbana, appartenente quasi sicuramente ad un proprietario benestante, edificata in età imperiale (I secolo d.C.). Si potranno osservare da vicino le strutture fino ad oggi messe in luce, corrispondenti, probabilmente, alla pars dominica, cioè la zona padronale della villa, vista la presenza di un piccolo impianto termale.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot