Competenze
Il Servizio Anagrafe si occupa della tenuta del registro della popolazione residente che consiste in una raccolta sistematica di dati riguardanti le singole persone, i gruppi familiari e le convivenze (insiemi di persone che coabitano per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari ed altro) che hanno la loro residenza nel territorio comunale. Il registro è organizzato in schede individuali, di famiglia e di convivenza che contengono le posizioni anagrafiche che derivano dalle dichiarazioni degli interessati, dagli accertamenti d'ufficio e dalle comunicazioni dello Stato Civile: esso viene mantenuto aggiornato circa tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali o civili, quali nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, acquisto/perdita di cittadinanza. I dati anagrafici sono resi pubblici attraverso l’emissione di certificati di vario tipo.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Anagrafe: gli uffici ricevono su appuntamento ad eccezione dello sportello certificati - autentiche - passaggi di proprietà il cui accesso è libero negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30);
Servizio Elettorale: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
Ottieni in autonomia i tuoi certificati
Il Comune di Sanremo rende disponibile sul proprio sito istituzionale la Certificazione Anagrafica e di Stato Civile con ANPR (Anagrafica Nazionale Popolazione Residente). Il portale consente inoltre di ottenere certificati anagrafici e di stato civile da casa o in mobilità, 24 ore su 24, aventi stessa validità giuridica di quelli emessi dallo sportello comunale; i Certificati, infatti, sono muniti di Timbro Digitale, una tecnologia utilizzata nell'ambito della Pubblica Amministrazione per consentire la creazione di documenti legalmente validi, anche se stampati in proprio.
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 15:02