Salta al contenuto principale

Il nuovo meccanismo di conferimenti dei rifiuti con le Ecoisole

Ordinanza Sindacale N° 8

Data :

28 febbraio 2025

Il nuovo meccanismo di conferimenti dei rifiuti con le Ecoisole
Municipium

Descrizione

Nelle zone in cui sono già state collocate le “Ecoisole”, gli utenti dovranno osservare le disposizioni contenute nell’ordinanza qui allegata, relative al nuovo meccanismo di conferimento dei rifiuti concordato dall’amministrazione comunale e da Amaie Energia e Servizi.

Il provvedimento comprende anche le modalità e gli orari di conferimento nella “Ecoisola Mobile”, trasportata da un autocarro: in questa fase l'area interessata è quella di via Martiri della Libertà.

L’automatizzazione delle aperture permette la verifica dei comportamenti non conformi, attraverso controlli diretti o con dati registrati.

Per le “Ecoisole”, in particolare, si stabilisce che i rifiuti debbano essere “ben separati e ridotti di volume”: la carta senza sacco o con sacco di carta; l’organico (umido) con un sacchetto biodegradabile o compostabile, anche non fornito dal gestore del servizio, realizzato in conformità alla norma armonizzata UNI EC 13432-2002; la plastica e l’alluminio sono conferibili con qualunque tipo di sacchetto in plastica, così come l’indifferenziata.

La raccolta del vetro è stradale, ad eccezione delle “Ecoisole” all’interno della Zona 2, via Nino Bixio e corso Nazario Sauro, dove questi manufatti sono attrezzati per la raccolta di tutte le frazioni di rifiuto.

In tutti i casi l'accesso avviene mediante tessera fornita dal gestore agli utenti obbligati: non è consentito cederla a soggetti estranei all’utenza Tari.

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot