Cos'è
IL CALENDARIO
VENERDÌ 19 SETTEMBRE
Ore 17.00, Centro – Quartiere della Foce
(partenza presso Hotel Nazionale, Via Matteotti 3)
SANREMO LIBERTY
Visita guidata alle architetture art nouveau della città
A cura di Leo Lecci (docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso
l’Università di Genova)
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
SABATO 20 SETTEMBRE
Ore 9:30 e ore 11.00, Palazzo Bellevue (Corso Cavallotti 53)
L’ALBERGO DEL RE
Visita guidata a Palazzo Bellevue, ora sede del Comune di Sanremo
A cura di Alessandro Giacobbe (storico del territorio)
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Ore 17.00, Centro – Quartiere della Foce
(partenza presso Hotel Nazionale, Via Matteotti 3)
SANREMO LIBERTY
Visita guidata alle architetture art nouveau della città
A cura di Leo Lecci (docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso
l’Università di Genova)
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite
Ore 19.30, Grand Hotel & Des Anglais (Salita Grande Albergo 134)
APERITIVO BELLE EPOQUE
Musica dal vivo a cura del Freddy Colt Swingtet
DOMENICA 21 SETTEMBRE
Ore 17.00, Via Hope 6
IN MEMORIA DI WALTER BENJAMIN
Posa della targa
Intervento musicale di Sergio Caputo (violino) e Fabrizio Vinciguerra (chitarra)
Ore 18.00, Villa Ave Maria (Corso degli Inglesi 601)
ESILIO, PAESAGGIO E PROFONDITÀ: BENJAMIN A SANREMO
Talk con Giulio Schiavoni (germanista presso l’Università del Piemonte Orientale),
Paolo Veziano (ricercatore storico), Marino Magliani (scrittore), Sergio Ariotti
(direttore artistico del Festival delle Colline Torinesi), Cristiana Minasi
(drammaturga)
Conduce l’incontro Rosalba Ruggeri
Ore 21.00, Teatro dell’Opera del Casinò (Corso degli Inglesi 18)
L’AURA RUBATA DAL RAGNO
Walter Benjamin, Luigi Pirandello e il cinema
Presentazione del testo teatrale di Paolo Pomati
A cura di Sergio Ariotti
A seguire
UN TÈ, DUE PENSIERI: ATTO UNICO IN RIVIERA
Reading dal testo L’aura rubata dal ragno
Con Lodo Guenzi
E con Stefano Annoni, Eugenio Ripepi
Prima assoluta
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza e ai suoi ospiti
Date e orari
19 set
21
set
Costo
Tutti gli appuntamenti di Soleá sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili; per le visite guidate del 19 e 20 settembre è obbligatoria la prenotazione su Eventbrite.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 10:22