Cos'è
26 giugno Concerto inaugurale ore 19
Nicola Giribaldi, pianoforte
Claudio Merlo, violoncello
Trame sonore italiane: un viaggio in duo
“Omaggio a Franco Alfano nel 150° anniversario della nascita” – Alfano, Garbarino, Rossini
27 giugno ore 19
Francesca Lanfranco, clavicembalo
Francesca Odling, flauto traversiere
Fasti della civiltà musicale del ‘700 a Napoli
“Omaggio ad Alessandro Scarlatti” – Celebrazioni per il 300° anniversario (1725-2025) – Scarlatti, Vinci, Sarti, Mancini, Hasse
3 luglio ore 18,30
Anteprima Concerto – Incontro con l’autore
Presentazione del libro “Il teatro della gente” di Cristiano Cremonini
“Serenata romantica”
Giuseppe Nova, flauto Luigi Giachino, pianoforte – Schubert, Donizetti, Dvorak, Popp – Verdi
4 luglio ore 19
Mattia La Spina, violino
Davide Marcati, pianoforte
“Romanticamente”
Schumann, Franck, Strauss
10 luglio ore 19
Anteprima Concerto – Quartetto della Lanterna
Lilia Gamberini, soprano
Leonardo Nicassio, pianoforte
Dal Lied alla Melodie “Les chemins de l’amour” Clara e Robert Schumann, Cécile Chaminade, Poulenc, Satie
11 luglio Concerto di chiusura – FORTE SANTA TECLA ore 19 – ingresso 15,00€
“Mozart, ritratto di un genio”
Maria Gloria Ferrari, pianoforte
Carlo Levi Minzi, pianoforte
Mozart Ouverture da “Le nozze di Figaro”
Concerto K 415 in do maggiore
Divertimento K 136 in re maggiore
Concerto K 414 in la maggiore – Gli Archi dell’Orchestra Classica di Alessandria – Direttore Fabio Marra
In collaborazione con il Comune di Sanremo - Presentazione storica e musicale a cura di Fabio Marra
A chi è rivolto
A tutta la popolazione
Date e orari
26 giu
11
lug
Costo
Ingresso al concerto 10,00 € – Ingresso gratuito per i minori fino a 18 anni
Consigliata la prenotazione
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 10:38