Salta al contenuto principale

Il mondo delle emozioni

Umberto Galimberti

Data inizio :

17 ottobre 2025

Data fine:

17 ottobre 2025

Il mondo delle emozioni
Municipium

Cos'è

Emozioni e sentimenti nell’era della tecnica Umberto Galimberti, filosofo, saggista e psicanalista italiano, racconta, in una serata di grande fascino, come il sentimento non sia una dote naturale, ma una dote da acquisire ed accrescere culturalmente. Gli antichi imparavano i sentimenti attraverso la mitologia. Nel grande Olimpo della cultura greca ritroviamo tutta la gamma dei sentimenti umani, una fenomenologia dei sentimenti umani. Nell’Olimpo i Greci hanno descritto le passioni, le emozioni ed i sentimenti quelli che Dante chiama i «movimenti umani». Nel nostro tempo possiamo riapprenderli attraverso la letteratura, luogo privilegiato dove si imparano il dolore, la noia, l’amore, la disperazione, la passione, il romanticismo.

La «distanza» odierna dalle emozioni, dalla complessità del linguaggio in cambio di facili semplificazioni unite ad un uso senza freni della tecnologia, provocano una preoccupante e spaesante confusione emozionale. In questa lezione-spettacolo il filosofo narra con fascino di emozioni e di risonanze emotive in una mappa di idee, riferimenti culturali e pagine della letteratura che risvegliano, emozionano in tempo anestetizzato dal digitale.

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza e ai suoi ospiti

Municipium

Date e orari

17 ott

21:00 - Inizio evento

17
ott

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

PLATEA: € 45,00 + € 3,00 prev. - € 40,00 + € 3,00 prev. - € 35,00 + € 3,00 prev.
GALLERIA: € 35,00 + € 2,00 prev. - € 30,00 + € 2,00 prev. - € 25,00 + € 2,00 prev.

Per acquistare il biglietto visitare il sito

Municipium

Luogo

Cinema Centrale di Sanremo

Via Giacomo Matteotti, 107, 18038 Sanremo IM, Italia

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot