Salta al contenuto principale

Giornate europee del patrimonio 2025

Architetture: l'arte di costruire. Tornare a vivere i luoghi

Data inizio :

27 settembre 2025

Data fine:

27 settembre 2025

Giornate europee del patrimonio 2025
Municipium

Cos'è

SABATO 27 settembre

  • ore 10.00 e ore 11.00 – Sanremo

Museo Civico | Visite guidate

  • ore 12.00 – Sanremo

Giardino di Villa Angerer

Concerto delle Tre Chitarre Romantiche

M ° Sergio Basilico | Davide Frassoni | Aurora Nocerini

  • ore 15.30 e ore 16.30 – Sanremo

Giardino di Villa Angerer | Visite guidate (COOP Arcadia)

Richiesta di accredito gratuito agli eventi a Villa Angerer

al seguente link https://forms.gle/zUYGoProUjQh6RVw6

  • ore 16.00 – Coldirodi

Sala Matrimoni Pinacoteca Rambaldi

“Proposta progettuale per la sistemazione e valorizzazione degli spazi verdi della Pinacoteca Rambaldi – Museo di Villa Luca”

Presentazione della tesi magistrale di Guglielmo Maria Cattaneo

con l’intervento di: Prof. Marco Devecchi | Dott.ssa Margherita Beruto

Architetture: l’arte di costruire e Prof.ssa Barbara Drusi. (Università degli Studi di Torino)

  • ore 17.30 – Coldirodi

Giardino del Museo di Villa Luca

“Aromatiche… da bere: sapori mediterranei nel bicchiere”

Momento di convivialità con Ottavia Castellaro

Riflessioni sul libro “Ricette per ogni stagione” di Libereso Guglielmi con Tanya e Barry Guglielmi

Conduce l’incontro Claudio Porchia

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza e ai suoi ospiti

Municipium

Date e orari

27 set

10:00 - Inizio evento

27
set

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito

Municipium

Luogo

Museo Civico

Piazza Alberto Nota, 2, 18038 Sanremo IM, Italia

Municipium

Punti di contatto

Email IAT - Info Point : turismo@comunedisanremo.it
Telefono IAT - Info Point : +390184580500

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot