Art Bonus
Fontana dei Giardini Regina Elena
Valore dell'Intervento: 89000.00 €
Importo totale delle erogazioni: 0.00 €
Titolo: Restauro della fontana dei Giardini Regina Elena
Ammontare:€ 89.000,00
Fase: Raccolta fondi
Stato Raccolta: Aperta
Intervento Archiviato?: No
Tipo Intervento: restauro
L'intervento è a totale carico di una Fondazione bancaria? No
Descrizione:
L'intervento proposto prevede le seguenti operazioni:
Opera di restauro ( roccaglia alta e bassa )
- Rimozione meccanica dell'intero strato biologico, alghe ecc, con spugne ed altri materiali idonei ed eventualmente con micro sabbiatura eseguita con ossido di alluminio bicarbonato di sodio a superficie asciutta
- Pulizia dell'intera opera mendiante impacchi con prodotti idonei, previa realizzazione di sondaggi specifici per individuare la metodologia adeguata
- Trattamento biocida su superficie pulita e asciutta con Biotin o cloruro di benzalconio in due o più stesure
- Consolidamento con Silicato di Etile o altri prodotti adeguati
- Incollaggio degli elementi staccati ( se necessario )
- Rimozione di stuccature o restauri precedenti non idonei
- Ripristino strutturale delle parti con stuccatura dei punti di giunzione con malta specifica
- Stesura di protettivo adeguato
Impianti tecnologici
- Esecuzione di impianto di pompaggio per movimentazione acqua con utilizzo di pompa ad immersione con corpo in acciaio inox 220V - Q100/lm-H8, per il ricircolo acqua dalla vasca bassa a sopra la roccaglia, tubazione in PE dn50 per la cascata, tubazione di alimentazione vasca in PE dn32 con valvola elettrica azionata da galleggiante di livello, compresi pozzetti, crene e ripristini edili, con n° 2 punti di caduta acqua
- Fornitura e posa in opera di quadro stagno per gestione pompe ed impianto di illuminazione
- Ripristini murari su tracce e piccoli interventi puntuali
- Sostituzione di valvola di fondo per controllo deflusso in fase di scarico e/o cambio acqua
- Esecuzione di condotta di scarico vasca, eseguito in polietilene dn80, compreso scavo, rinfianco e ripristini piano viabile circa metri 50
Impermealizzazione vasche
- Trattamento impermeabilizzante fondo vasche eseguito con il seguente ciclo: pulizia di tutta la superficie, verifica del fondo con ricucitura delle eventuali lacune e lesioni esistenti, applicazione di malta osmotica tipo Betonfix 300 grigio - Kimitech Elastofix e interposa rete in fibra di vetro
Sicurezza ( Dlgs 81/2008 e s.m.i )
- Allestimento area di cantiere e ponteggi
Adempimenti richiesti dalla soprintendenza
- Sopralluoghi, analisi di laboratorio, ricerche storiche, documentazione fotografica prima, dopo e durante, relazione finale, e quant'altro richiesto dalla Soprintendenza